VISITA DI CONTROLLO

La visita di controllo, della durata di 20/30 minuti si compone di :

1. Un colloquio valutativo nel controllo dal nutrizionista, in cui si indagano le impressioni relative al periodo di dieta appena seguito.
Attraverso le risposte che il paziente fornisce si propongono piccole modifiche alla dieta che aiuti il paziente a trovare soluzioni concrete per attuare nella maniera più semplice possibile la dieta.
La visita di controllo infatti rappresenta un momento importante sia per l’acquisizione di una maggior consapevolezza alimentare, sia per comprendere il ruolo fondamentale che l’alimentazione riveste nell’ambito della salute.

2. Misurazioni antropometriche
In questa seconda fase si passa a valutare i dati oggettivi: si controlla il peso, si riprendono le circonferenze e si esegue eventualmente l’analisi della composizione corporea andando a valutare come si sono modificate la massa magra e la massa grassa. 

3. Modifiche alla dieta
Alla luce quindi di quanto emerso nelle prime due fasi del controllo, si procede a valutare come procedere per il periodo successivo. Si propongono delle modifiche con lo scopo sia di mantenere la dieta sempre piacevole sia di continuare a fare in modo che la dieta sia efficace e permetta di raggiungere gli obiettivi prefissati. Si valutano inoltre gli alimenti presi singolarmente, per capire come inserirli nel piano nutrizionale ma anche per capire dove acquistarli, quando e come. 
Il momento del controllo è un momento importante per fortificare le buone abitudini che il paziente sta lentamente acquisendo, incoraggiare il paziente e mostrare i risultati ottenuti, mantenere alta la motivazione anche quando si incontrano eventi che sembrano remare contro il percorso nutrizionale, "cucire" su misura del paziente un piano nutrizionale che tenga conto di orari, impegni, lavoro, hobby, gusti, stagionalità, situazioni patologiche soddisfare dubbi/perplessità/curiosità del paziente
Proprio per perseguire queste finalità si consiglia di fissare i controlli ogni mese  al massimo specie nei primi tempi, inizialmente infatti è ancora più necessario monitorare l’andamento del percorso. vedendosi a distanza maggiore di un mese risulterebbe difficile per il paziente ricordare tutto ma anche dedicare ad ogni punto il giusto tempo.

Quando invece il percorso è ben avviato si iniziano a distanziare maggiormente questi appuntamenti per fare anche in modo che il paziente inizi a procedere sempre con maggior autonomia e sicurezza.
Il costo della visita di controllo è di 55,00€.

Commenti

Post popolari in questo blog

PRIMA VISITA